Integrando della zeolite in grani al suolo, in modo circolare alla distanza dei margini delle chiome della pianta si avranno i seguenti benefici:
-Forte incremento radicazione
-Un aumento del numero delle radici
-Riduzione della lunghezza delle radici
Questo sviluppo biologico e´ dato dal fatto che la zeolite e´ una riserva di sostanze nutritive e di acqua, tale sostanza viene rilasciata lentamente in modo costante, di conseguenza l´apparato radicale non ha bisogno di sviluppare in lunghezza per nutrirsi.
Tuttavia, Zeolite a causa del suo comportamento di disidratazione reversibile e´ in grado di mantenere una temperatura e umidità radicale costante proteggendo pianta e radici da scambi termici.
In Agricoltura, Zeolite contribuisce nel diminuire l‘uso fitofarmaci, fertilizzanti di sintesi e antiparassitario.
Antonio Oliveri