Il fertilizzante sintetico ha permesso agli agricoltori di ottenere un elevato incremento della produzione sia coltivando in terreni poco fertili sia sfruttando senza sosta la stessa coltivazione, producendo raccolti su raccolti senza aspettare che i nutrienti si riformassero in modo naturale. Per gli scienziati l’Overshoot Day, stimato il 29 Luglio 2019, rappresenta il giorno dell’anno in cui la nostra domanda di acqua, cibo, fibre, legno e assorbimento di anidride carbonica supera l’ammontare di risorse biologiche che gli ecosistemi della terra sono in grado di rinnovare in un anno, la cosiddetta ‘biocapacità globale’. Secondo la Global Footprint Network, l’istituto internazionale di ricerca che ha ideato il metodo per calcolare il consumo delle risorse attraverso l’Impronta Ecologica, attualmente a livello globale utilizziamo le risorse naturali a un ritmo 1,75 volte più veloce rispetto alla capacità di rigenerazione degli ecosistemi. Nel nostro Pianeta c’e chi come noi di Zeolite-Italia svolge un ruolo occupandoci di abbassare inquinamento, diminuendo il consumo di acqua, pesticidi e fertilizzanti. Ci sono istituti che si occupano di conteggiare il giorno preciso in cui il consumo annuale alimentare e’ saturo. Poi ci sono le Multinazionali alimentari che cestinano tonnellate di cibo pur di non sopperire la fame e la povertà.
Allora forse manca un organo finale, un Ente ( Governativo Mondiale) capace di raccogliere informazioni e prendere decisioni al solo fine per la tutela del Popolo in modo free.
Noi di Zeolite-Italia facciamo la nostra parte, voi aiutateci nel condividere questo messaggio.
Antonio Oliveri