Sperimentazioni effettuate su vitigno di Montepulciano presso azienda biologica di Paglieta (CH). La Botrytis cinerea (muffa grigia) è un patogeno responsabile di elevati danni quali-quantitativi alla produzione
T0 Testimone trattato con tradizionali sali rameici
T1 Tesi trattata con 30 kg/ha di zeolitite micronizzata (4 trattamenti dai primi di settembre)
I rilievi sono stati effettuati nella prima decade di Ottobre osservando 100 grappoli/tesi scelti a caso.
T0 si evidenzia il 78% di grappoli colpiti di botrite e il 12 % colpiti da marciume .
Tesi T1 si evidenzia il 12% di grappoli colpiti da botrite e il 3 % colpiti da marciume