I benefici nei terreni di medio impasto e argillosi
• Miglioramento della struttura e della porosita’
• Aumento della percolazione idrica con miglior ossigenazione della rizosfera
• Prevenzione dai dannosi ristagni idrici
I benefici nei terreni sabbiosi
• Sensibile aumento della capacita’ di scambio cationico (CSC) e quindi riduzione delle perdite per dilavamento dei concimi azotati, ammoniacali e potassici.
• Forti risparmi negli apporti idrici (del 30-35%)
• Risoluzione degli stress da squilibri idrici