Sperimentazione risparmio di acqua
a) risparmio di acqua ad uso irriguo.
H2O disponibile per le colture (capacità di campo – punto di appassimento) di una sabbia quarzosa (Voroney & van Straaten, 1988) e di una zeolitite a chabasite Italiana (Volterrani et al., 1999).
b) riduzione della lisciviazione dell’Azoto-ammoniacale apportato dallo smaltimento dei reflui zootecnici, dai concimi naturali e fertilizzanti di sintesi e responsabile del continuo e crescente inquinamento del sistema idrologico da parte dei nitrati
N-ammoniacale lisciviato e asportato (biomassa) in un substrato sabbioso (green per campi da golf) senza (Controllo) e con aggiunta del 15% (Tesi 1) e del 30% (Tesi 2) di zeolitite a chabasite (Volterrani et al., 1999).
N lisciviato in un substrato sabbioso adibito alla coltivazione in vaso di sedano senza (Controllo) e con aggiunta del 12.5% (Tesi) di zeolitite a chabasite (Bazzocchi et al., 1996).
articolo a cura di
Antonio Oliveri