Zeolite Chabasite Italiana Micronizzata Minore di 20 µm
Confezione in sacchi a partire da 1 kg
Dosaggio Zeolite Micronizziata
- Trattamento fogliare: 10 – 12 kg max su 1000 lt di acqua. (120 gr-max 150gr/10lt)
- Trattamenti polverulenti: 30 kg per ettaro – oppure 8 kg in aggiunta di sali.
- Trattamento in fertirrigazione: 4 kg ogni 1000 mq.
Durata dei trattamenti
Si consiglia di ripetere i trattamenti ogni 8 max 12 gg salvo piogge impreviste.
Usi pertinenti identificati e usi Consigliati

Agricoltura

Floricoltura

Orticoltura

Viticoltura
La sua adesività garantisce una ottimale distribuzione sulle parti aeree delle piante ed inoltre la sua struttura cristallina rende le superfici dei vegetali particolarmente ruvide, impedendo l’attacco di insetti e funghi ma favorendo invece la cicatrizzazione delle micro ferite su frutta ed ortaggi.
La zeolite/chabasite, minerale a PH 7, e quindi neutro, possiede una elevata capacità di scambio cationico ed infine protegge le piante dagli sbalzi termici, ovvero sia dal caldo che dal freddo eccessivi. Protegge la pianta da tutti gli agenti biotici e abiotici.
N.B: Vi consigliamo di non superare il dosaggio consigliato in quanto potrebbe intasare i condotti della pompa nebulizzatore.
Vi precisiamo inoltre che la zeolite chabasite è un minerale e se mescolato in acqua con altri minerali la percentuale di massa solida nell´acqua aumenta, questo potrebbe provocare danni al vostro strumento di nebulizzazione (pompairrorante).
Prodotto consentito in agricoltura biologica ai sensi dell’art. 4, comma 13 del DM 229771 del 20 maggio 2022
Scheda tecnica
Formula chimica della chabasite
- Chabasite 70% +/- 5%
- Phillipsite 2% +/- 1%
- Sanidino (K-feldspato) 5% +/- 2%
- Augite (pirosseno) 3% +/- 1%
- Illite, mica, biotite 2% +/- 1%
Formula chimico fisica: (Na0.14 K1.03Ca1.00Mg0.17)[Al3.46 Si8.53O24] . 9.7 H2OSiO2 52.0 (4.0)-MgO 2.0 (.3)-Al2O3 17.0 (2.0)-CaO 5.7 (.7)-TiO2 0.5 (.1)Na2O 0.6 (.2)-Fe2O3 3.6-(05)-K2O 6.1 (.6)-P2O5 0.3 (.05)-H2O* 12.0 (2.0)-MnO 0.2 (.05) =Tot. 100.0
Video Utili sulla Zeolite Micronizzata
L‘uso della Zeolite Italiana micronizzata nell‘orto
Zeolite italiana come integratore per il terreno
L’uso della zeolite in orto
La coltivazione degli ortaggi con metodi biologici