Niusei EM·1® microrganismi naturali attivati
A partire da 45,00 Select options

Niusei EM·1® microrganismi naturali attivati

A partire da 45,00

I microrganismi effettivi EM sono formati da una miscela di microrganismi denominata EM-1.

Componenti: batteri dell’acido lattico, batteri della fotosintesi, lieviti, siero di latte, melassa. Non contiene microrganismi di sintesi, né geneticamente modificati o manipolati.

 

Spedizione veloce in 24-48 ore

Sicurezza nei Pagamenti

Microrganismi EM1 attivati

Confezione in flaconi da: 5 lt – 10 lt

I microrganismi sono sostanze di arricchimento per il suolo

Piante da frutta, ortaggi, viti, ulivi, mela, pera, pesca, cetrioli, pomodori, fragole, lamponi, patate ecc.

Modo d'uso

Diluire in acqua con aggiunta di zeolite chabasite micronizzata.
La zeolite incapsula il complesso microbico moltiplicandolo a tutto campo.

Nei terreni dove è stata integrata la zeolite chabasite in grani, i microrganismi si sviluppano smisuratamente accellerando il processo rigenerativo, quindi più fertilità e maggiore assorbimento dei nutrienti.

Dosaggio

ARBORICOLTURA/ALBERI DA FRUTTA

Tempi d’intervento e dosaggio.

Trattamento al terreno:

  • primo mese 2 volte alla settimana; 
  • secondo mese 1 volta a settimana;
  • terzo mese 1 volta ogni 15gg;
  • dal quarto mese in poi 1 volta al mese;
  • Niusei 1lt/100 di acqua + 1,2kg zeolite micronizzata.

SEMINATIVO

Tempi d’ intervento e dosaggio

Trattamento al terreno:

  • da 4 a 6 trattamenti annui;
  • Niusei10lt/1000 lt di acqua + 13 kg di zeolite chabasite micronizzata.

La zeolite chabasite, in tutte le sue forme, trova diverse applicazioni in campo agricolo e ha molti benefici. L’ aggiunta di microrganismi contribuisce allo sviluppo dei consorzi utili microbici e quindi al ripristino della fertilità del suolo.

La terra riprende la sua normale energia in modo fisiologico.

Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Nome commerciale: NIUSEI Soluzione di batteri dell’acido lattico, batteri della fotosintesi, lieviti, siero di latte, melassa. Non contiene microrganismi di sintesi, né geneticamente modificati o manipolati


Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza Fornitore:
Oliras-Parts sas di Antonio Oliveri & C 89013 Gioia Tauro (RC). Tel: (+39) 3920237943

Numero telefonico di emergenza dei Centri Anti Veleni aperti 24 ore su 24:
Milano – 0266101029 / Napoli – 0817472870 / Pavia – 038224444 / Bergamo – 800883300 / Foggia800183459 / Firenze 0557947819 Roma – 063054343 opp. 0649978000 opp. 0668593726

  

Nome commerciale:  Niusei EM·1®

Capacità dei recipienti disponibili

0,5 l
1,0 l
5,0 l
10,0 l
25,0 l su richiesta 200 l su richiesta 1000 l su richiesta

Composizione:

 Acqua
 Melassa di zucchero di canna
 Microorganismi (batteri dell’acido lattico, lieviti, batteri fotosintetici)

Parametri fisici:

pH < 3,6

Parametri sensoriali:

 Colore:  Odore:  Gusto:

Parametri chimici

Azoto (N) totale Fosforo (P2O5) totale Potassio (K2O) totale Magnesio (MgO) totale Zolfo (S) totale

Parametri microbiologici

 Concentrazione totale aerobica:  min. 1 x 10CFU/ml

 Batteri dell’acido lattico: min. 1 x 10CFU/ml Lieviti:min. 1 x 10CFU/ml

 Muffe: non rilevabili

 Salmonelle: non rilevabili

 Clostridi: non rilevabili

 

Indicazioni:

EM1® è una sostanza di arricchimento del suolo: non ingerire.

Dato che per la produzione di EM1® si utilizzano esclusivamente sostanze naturali, sono possibili variazioni di colore e odore. L’anidride carbonica prodotta dal metabolismo naturale dei microrganismi può provocare una lieve sovrappressione nei recipienti.

EM1® può essere utilizzato nell’agricoltura biologica – certificato da ABCert.

EM·1® è incluso nella lista FiBL dell’Istituto di ricerche dell’agricoltura biologica in Germania e nel catalogo per l’agricoltura biologica in Austria (infoXgen). 

Altri pericoli: Nessun altro pericolo

Composto di: batteri dell’acido lattico, batteri della fotosintesi, lieviti, siero di latte, melassa. Non contiene microrganismi di sintesi, né geneticamente modificati o manipolati.

In caso di contatto con la pelle: 
lavare le mani.

In caso di contatto con gli occhi:
risciacquarli con acqua per un intervallo di tempo adeguato e tenendo aperte le palpebre

In caso di ingestione:
Non provocare assolutamente vomito.

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Formato

, ,