Carrello

L‘uso della zeolite in viticoltura

Settembre: tempo di vendemmia. Nell’Antica Masseria ‘ A Canc’llera è iniziata la raccolta di questo prezioso frutto che si trasformerà in un vino di pregiata qualità. Ma per ottenere questo risultato bisogna partire dalla cura della vite: fin dal comparire dei primi germogli e per tutta la durata del ciclo vegetativo della pianta, viene impiegata la nostra zeolite/chabasite di estrazione italiana in forma micronizzata. Sono numerosi i benefici che si ottengono con l’uso di questo minerale naturale: essa funge da stabilizzatore termico e regolatore dell’umidità, inoltre dona vitalità alla pianta e previene le tipiche malattie della vite. Il suo uso permette quindi di ridurre al minimo – quando non eliminare del tutto – l’uso di quei  presidi fitosanitari di origine chimica  che inquinano i terreni e sono presenti come residuo nel prodotto finale, inficiandone così la qualità. L’uso della zeolite in viticoltura è indicato non solo nelle grandi aziende ma anche nelle piccole coltivazioni familiari. A questo proposito vogliamo ricordare che  è nostra cura seguire il percorso di ogni singolo cliente e che questa collaborazione , che si sviluppa grazie alla condivisione dei valori di amore e rispetto per la terra,produce alimenti di ottima qualità per la salvaguardia dell’ambiente e della salute umana.

Antonio Oliveri

13 comments

  1. Mario Larghi

    buongiorno, in questo hanno ho trattato alcune piante di vite solo con frequenti trattamenti con Zeolite e sapone di Marsiglia ed il risultato è stato eccellente.
    L’unica difficoltà è che questo minerale si deposita sul fondo e bisogna agitare continuamente miscela.
    Mario

    1. Salve, se usa della zeolite micronizzata questo problema non si dovrebbe verificare, tenendo ben presente che all’interno della botte il premiscelatore bisogna averlo sempre aperto.
      Sono felice per il suo risultato ottenuto.
      antonio Oliveri

  2. Vittorino

    Buongiorno sono interessato potete inviarmi delle prove e ricerche in viticoltura ?

    1. wp_8178458

      Buongiorno, ci contatti telefonicamente.
      Cordiali saluti
      Antonio Oliveri

  3. Si può dare zeolite su vigna in fioritura?

    1. wp_8178458

      Non è la zeolite che disturba ma bensi’ l’acqua. Faccia il trattamento la mattina prestissimo.

  4. Giuseppe Gianoglio

    Oggi per la prima volta ho effettuato un trattamento alle viti con Zeolite dopo aver effettuato altri due trattamenti contro la peronospora e l’oidio nel mese scorso con prodotti tradizionali a base di rame e zolfo. Per una buona prevenzione ritiene opportuno continuare i futuri trattamenti alternando l’uso di Zeolite all’uso di prodotti fitosanitari comunemente usati?
    Grazie
    Cordiali saluti

    1. wp_8178458

      Sulla vite occorre un trattamento ogni 15gg salvo eventuale pioggia. Cio aumenterà le difese naturali delle piante abbassando límpiego della chimica di sintesi

  5. Graziano Ambrosini

    Buongiorno
    Non ho capito perché è l’acqua che disturba la vite durante la fioritura e non la zeolite:
    Solitamente durante la fioritura non si devono utilizzare prodotti anticrittogamici , perché la zeolite si?
    Grazie.
    Saluti.
    Graziano.

    1. wp_8178458

      perché la zeolite e´un corroborate, aumenta le difese naturali della pianta.
      La sua azione meccanica di disidratazione reversibile lo rende simile ad un anticrittogamico ma di fatto non lo e´.

  6. Cavoto pierpaolo

    Buonasera mi chiamo pierpaolo cavoto sono di Cosenza in Calabria ,ho un piccolo vigneto di circa 300 vite di cui quasi tutta uva da vino pregiate qualità francese ho visto un mio amico che ha uno dei vigneti più grandi in Calabria che ci mette il zeolite,vorrei provare anche io ,vorrei sapere prezzo di un sacco di zeolite,inoltre vi chiedo sempre se vi è possibile magari provvisoriamente di mandarmi un campione gratuito così vedo come va ,perché io sono un tipo all antico in quanto all mio vigneto gli faccio durante tutto il periodo 6 volte solo ramato insieme alla calce in polvere e come concimazione alle radice uso pollina e stallatico nell attesa vi saluto e vi auguro una buona serata.

    1. wp_8178458

      Gentile signore, la invito ad inviarmi un messaggio whatsapp, oppure una mail per concordare un appuntamento telefonico.
      Abbiamo clienti premiati con medaglia d´oro al festival di Merano, i quali dichiarano:
      l’integrazione di zeolite chabasite di estrazione italiana per una viticoltura sostenibile e´indispensabile.
      Le scrivo il mio recapito 3920237943.
      Cordialmente
      Antonio Oliveri

  7. Cavoto pierpaolo

    Buonasera egregio signor Antonio oliveri vi ho scritto e voi mi avete detto di mandarvi un recapito WhatsApp il mio numero è 366-3895247, nell attesa la saluto buona serata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizione in tutta Italia

A partire da € 10

Servizio Clienti

Servizio clienti attivo h24

Qualità del prodotto

zeoliti italiane e certificate

100% Pagamenti Sicuri

PayPal / Carte / Contrassegno

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Primo Ordine?

Registrati per ricevere fino a €50 di Sconto

Ottieni subito 4 Coupon Sconto validi per il tuo prossimo d'ordine!