La zeolite riduce il consumo di acqua ad uso irriguo, in quanto la permeabilità e l’elevata ritenzione idrica delle Zeolititi minimizzano la perdita di acqua irrigua e meteorica sopratutto nei terreni ad elevato posto argilloso (impermeabilità) e nei terreni sabbiosi per effetto del rapido drenaggio.
La zeolite Italiana come parte integrante nel terreno svolge un azione di reversibilità all’infinito come disidratazione e reidratazione dell’acqua dal 10 al 15% , cosi facendo mantiene gradi radicali di umidità e ti temperatura costanti attenuando in tal modo i negativi effetti causati dei picchi di temperatura e di siccità.
Publicato
Antonio Oliveri