Abbiamo voluto creare questo post per chiarire molti dubbi che quotidianamente ci vengono posti a proposito dell’uso della zeolite nella lotta agli insetti nocivi. Vogliamo partire dal concetto che in un organismo agricolo vivente tutti gli insetti sono utili ed ugualmente importanti. Ovviamente tutto deve essere in equilibrio, perchè se tale equilibrio viene infranto con la prevalenza di alcuni a scapito di altri o la presenza smisurata, si presentano dei problemi. In questa sede non riteniamo opportuno disquisire sui motivi che portano alle infestazioni massicce di insetti nei nostri campi ( concimazioni errate, unilaterali o sovrabbondanti, lavorazioni sbagliate del terreno, sbalzi termici, siccità o piovosità eccessive , ecc.), ma vorremmo chiarire quale contributo la zeolite può portare alla risoluzione di questo problema. Il primo aspetto che vogliamo sottolineare è che la zeolite non è un pesticida e che quindi non uccide tutti gli insetti con cui viene in contatto ma semplicemente è un repellente che va usato in forma preventiva per allonare gli insetti dalle nostre coltivazioni. Per questo scopo ne abbiamo a disposizione due formati: la zeolite in polvere e quella micronizzata. La prima, sparsa sul terreno , allontana gli insetti striscianti e le lumache (che disidrata) mentre quella micronizzata, aderendo alla parte aerea delle piante, grazie proprio alla sua struttura cristallina, rende le superfici dei vegetali particolarmente ruvide, risultando così sgradite agli insetti , mentre invece ne disidrata larve e uova già presenti. Quindi, non essendo un principio attivo tossico, non agisce per via chimica ( come i pestici inorganici e quelli organici seppur in diversa misura) ma per via fisica. Quindi non uccisione per uso di sostanze tossiche, bensì allontanamento o disidratazione. E’ chiaro quindi che in fase di infestazione conclamata l’uso della zeolite non può produrre gli effetti desiderati e neppure ci si dovrebbe appellare a questi, definendola inefficace, Sono i tempi indicati per l’uso che devono mutare. Come si dice con una frase fatta: prevenire per evitare di curare… In margine al post vorremmo invitare tutti i nostri clienti ad inviarci le loro esperienze con l’uso della zeolite nella prevenzione delle infestazioni da insetti. Grazie!
Per Zeolite-Italia
Nadia Moroni