L’agricoltura e la floricoltura sono il settore applicativo dove le zeolititi manifestano tutte le loro proprietà chimico-fisiche (elevata e selettiva capacità di scambio cationico, disidratazione reversibile, permeabilità, bassa densità, elevata ritenzione idrica).
La zeolitite può essere utilizzata o allo stato naturale in associazione con i tradizionali concimi naturali (stallatico, liquami zootecnici) e fertilizzanti di sintesi (sali solubili di azoto, potassio, fosforo), o dopo arricchimento (naturale o artificiale) in elementi nutritivi (potassio, ammonio)