terreno medio o argilloso
• Miglioramento della struttura e della porosita’
• Aumento della percolazione idrica con miglior
ossigenazione della rizosfera
• Prevenzione dai dannosi ristagni idrici
terreno sabbioso
Sensibile aumento della capacita’ di scambio
cationico (CSC) e quindi riduzione delle perdite per
dilavamento dei concimi azotati, ammoniacali e potassici.
• Forti risparmi negli apporti idrici (del 30-35%)
• Risoluzione degli stress da squilibri idrici
L’ efficacia di Zeover, una volta distribuito ed interrato nel profilo si manifesta in tutta la zona visitata dalle radici
I SETTORI DI IMPIEGO DI ZEOVER:
• orto-florivivaismo in serra e pieno campo
• frutticoltura e viticoltura
• vivaismo professionale e amatoriale
• manutenzione del verde, tappeti erbosi, campi da golf, verde ricreativo.
MODALITA’ APPLICATIVE:
ZEOVER può essere distribuito:
alla preparazione del terreno, nelle operazioni di pre-semina o trapianto, con attrezzature in grado di miscelare uniformemente
il prodotto al terreno per una profondità di circa 15-25 cm (frese, erpici, aratura superficiale):
• A pieno campo;
• Localizzato, nelle file di trapianto, nelle buche;
• Nelle colture già in atto, con l’ avvertenza di interrare il prodotto nel profilo colturale;
• In miscela con i substrati colturali.
DOSAGGI ZEOVER:
I valori riportati sono da considerarsi come indicativi, in quanto le quantità di Zeover da apportare al terreno sono in funzione
della tessitura e del periodo utile entro il quale si intende ammendare il terreno.
Per applicazioni uniche
Da 5 a 10 kg /metro quadro
Per applicazioni frazionate
Da 2 a 3 kg /metro quadro
In miscela nei substrati
Da 15 al 20%
in peso del substrato