Carrello

Gli oligoelementi e i minerali in agricoltura e nella salute umana.

In questo scritto vogliamo fornire maggiori informazioni riguardo i minerali e gli oligoelementi presenti nel “Flower mix”, un innovativo prodotto anticascola che verrà distribuito da Zeolite Italia a partire da gennaio dell’anno prossimo, composto da minerali, oligoelementi, alghe e ortiche. Per quanto riguarda le alghe e l’ortica, rimandiamo alle schede già pubblicate sul nostro sito www.zeolite-italia.com.

In linea generale ricordiamo che i minerali sono 12 e sono i cosiddetti elementi plastici mentre gli oligoelementi , presenti in quantità infinitesimali, rappresentano lo 0,2% degli elementi terrestri.. Le carenze sia di  minerali che di oligoelementi sono alla base di molte malattie, sia delle piante che degli animali ed anche degli esseri umani. Ma se le carenze minerali sono abbastanza conosciute ed integrate, lo stesso non si può dire per gli oligoelementi. Infatti una grave carenza di oligoelementi rende sterili i terreni. La loro carenza si ripercuote in tutta la catena alimentare: dal terreno alle piante al cibo di cui noi ci nutriamo. 

La causa di questo stato è da imputare soprattutto alla concimazione chimica: la formula NPK (azoto, fosforo, potassio) non è sufficiente per nutrire le piante (che abbisognano di circa 30 elementi) che crescono carenti e di conseguenza producono vegetali con insufficienti proprietà nutritive. Da qui la moderna necessità di integrazione di minerali ed oligoelementi.

Nel “Flower mix” il BORO si presenta come l’elemento essenziale per evitare  la insufficiente produzione di fiori, la loro caduta  così come la perdita dei frutticini. La carenza di boro va imputata a varie cause: anzitutto ad un eccesso di concimazione azotata (soprattutto di origine chimica), ma può essere dovuta anche a potature radicali o ad un PH del terreno alcalino, superiore a 7.

Il boro è presente in grandi quantità nelle alghe. Oltre alla funzione anticascola la sua presenza favorisce un aumento della vitalità del polline ed  una maggior lignificazione dei tessuti che determina un indurimento del fusto tale da rendere le piante più resistenti agli stress abiotici (gelate, forte vento, siccità ecc.).

Le piante che traggono maggior beneficio dall’integrazione con il boro sono le viti, gli ulivi, le piante da frutta a drupa (mandorlo, ciliegio, pesco, susino, albicocco), la barbabietola da zucchero, il sedano, il cavolo, la rapa, il tabacco, l’erba medica. Per quanto riguarda le viti, la sua integrazione risolve anche il fenomeno della acinellatura, vale a dire lo sviluppo insufficiente di alcuni acini nel grappolo. E’ altamente indicato negli ulivi in quanto ne riduce la cascola. Per migliorare l’allegagione è di fondamentale importanza distribuire il boro all’inizio della piena fioritura e comunque sempre e solo in questa fase in quanto diventa inutile se apportato dopo la fioritura, mentre può essere apportato sul fogliare (ulivi) anche a gennaio in quanto viene immagazzinato nelle radici e distribuito alla pianta nel momento del bisogno.

Il FERRO è uno degli elementi assorbiti in maggiore quantità dalle colture. La sua carenza assoluta è rara; spesso tale elemento non è assimilabile per via di un PH del suolo sub-alcalino o alcalino o dalla presenza di un elevato tasso di magnesio, zinco e rame. IL sintomo più grave di carenza è la clorosi, che appare come un decoloramento delle foglie che dal giallo tendono a virare verso il bianco.  Esso è indispensabile per la fotosintesi e la riparazione delle piante. Quando il ferro è carente vi è una minore produttività, soprattutto in orticoltura.

Il MANGANESE è un oligoelemento importante per lo sviluppo della lignina, la sostanza che permette alle piante di creare una solida struttura . La sua carenza – dovuta all’uso di sostanze chimiche in agricoltura –  si evidenzia da macchie clorotiche e striate che virano dal marrone al grigio-bianco, mentre le piante appassiscono o presentano una crescita rallentata. Aiuta la fotosintesi, il metabolismo e la divisione cellulare. La carenza di manganese è spesso associata alla carenza di ferro e zinco. Composti maturi ed estratti di ortica aiutano a debellare questa carenza.  Anche gli animali  possono soffrirne: nei maiali ciò provoca disturbi ossei mentre nelle galline si presentano disturbi della crescita e minor deposizione di uova.

Il MOLIBDENO è un oligoelemento fondamentale nei processi di assimilazione e utilizzo dell’azoto, contribuendo altresì a limitare l’accumulo di nitrati negli ortaggi.  La sua carenza provoca un insufficiente sviluppo delle colture che si presenta con una minore quantità di fiori prodotta e si riscontra soprattutto nei terreni alcalini e con scarso drenaggio. E’ indispensabile per lo sviluppo ottimale delle leguminose. Negli ortaggi verdi a foglia larga contrasta l’accumulo di nitrati mentre aumenta la formazione di vitamina C nelle patate, nei pomodori e nelle crucifere.

Lo ZINCO è un oligoelemento essenziale per tutte le piante, sopratttutto per gli aberi da frutta. Un eccesso di fosforo dovuto a concimazioni fosfatiche chimiche blocca l’assorbimento dello zinco, come anche gli erbicidi. Per contro, nebulizzazioni fogliari di zinco riducono gli effetti negativi del diserbo. Una sua grave carenza provoca la morte delle piantine poco dopo la germinazione; le piante che sopravvivono rimangono piccole, crescono lentamente e presentano macchie clorotiche. La sua presenza stimola la crescita dei germogli e ne aumenta la resistenza al freddo. Anche gli animali di allevamento subiscono le conseguenze di una sua carenza, con perdita del pelo, lesioni cutanee e dermatosi.

OLIGOELEMENTI NELLA SALUTE UMANA

BORO: Questo oligoelemento nell’organismo umano serve a rinforzare le ossa,aumentare i livelli di testosterone, migliorare il tono muscolare, curare l’artrosi, l’ipertiroidismo,l’osteoporosi, le artriti. In commercio sono presenti integratori a base di boro.

FERRO: Tutti noi sappiamo che la carenza di ferro provoca anemia. Piante ricche di ferro sono l’ortica e la radice di romice. In caso di gravi carenze è ovviamente opportuno ricorrere a delle integrazioni.

MANGANESE: E’  utilizzato nella cura delle riniti allergiche, nell’asma, nell’emicrania, negli eczemi di origine allergica, nell’ipertiroidismo, nell’astenia, nell’orticaria, nelle intolleranze alimentari, nell’ipertensione e nell’ipotensione, nella stanchezza cronica e nella sterilità, in tutti i disturbi di origine allergica. A scopo curativo si utilizzano fiale liquide di oligoelemento.

MOLIBDENO: Elemento importante per il corretto metabolismo di grassi e carboidrati. Una sua grave carenza può causare ritardi cognitivi nei bambini, dolori alle articolazioni, carie, diminuzione della crescita.  Le persone carenti di tale oligoelemento sono inclini a reazioni tossiche dovute all’ingestione di solfiti da cibi o bevande. Una alimentazione corretta ne scongiura la carenza ( lo troviamo nel latte e derivati, nel lievito di birra, nel cacao, nei legumi, nei cereali integrali, nelle uova) tuttavia esistono integratori di questo oligoelemento.

Lo ZINCO presenta una particolare affinità con le ghiandole endocrine e con i genitali, di cui regola il metabolismo. E’ quindi necessario per il corretto funzionamento di diversi ormoni, inclusi quelli della tiroide, del pancreas (insulina), gli ormoni sessuali  e gli ormoni della crescita. Il suo utilizzo permette di aumentare la funzionalità del sistema immunitario, diminuire la glicemia, favorire la salute delle ossa, promuovere la guarigione delle ferite e la riparazione dei tessuti. In caso di carenza, per una corretta integrazione, non deve essere assunto in contemporanea con altri integratori di calcio, ferro o magnesio, ma lasciare un  intervallo di due ore tra l’una e l’altra integrazione.

Per Zeolite-Italia

Nadia Moroni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizione in tutta Italia

A partire da € 10

Servizio Clienti

Servizio clienti attivo h24

Qualità del prodotto

zeoliti italiane e certificate

100% Pagamenti Sicuri

PayPal / Carte / Contrassegno

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Primo Ordine?

Registrati per ricevere fino a €50 di Sconto

Ottieni subito 4 Coupon Sconto validi per il tuo prossimo d'ordine!