Noi lavoriamo la zeolite che estraiamo : la frantumiamo e la essicchiamo, per poi vagliarla. Questo ci permette di ottenere 5 granulometrie: •Polvere • Micronizzata < 20 micron •Un granello piccolo, che va da 0,1 mm a 0,7 mm •Una mescola di entrambe, quello che noi chiamiamo lo 0,07, ovvero una miscela di polvere e granello piccolo […]
Blog
ASPETTO FISICO ZEOVER
-granuli calibrati da 0.7 a 1,5 mm o altri calibri su richiesta -Umidità: 3-5% -Confezioni: sacchi da 25 kg –sacconi da 500 a 1500 kg.
Zeolite a chabasite
Le zeoliti, allumino-silicati idrati di calcio, sodio e potassio, sono dotate di elevata capacità di scambio cationico (CSC), disidratazione reversibile e criptoporosità strutturale. Le zeoliti naturali utilizzate in diversi settori applicativi tra cui l’ agricoltura s.l. sono rocce a prevalente (> 50%) contenuto neolitico e come tali definibili con il termine “zeolitite”. ZEOVER è il […]
Un salto di qualità per i nostri suoli coltivati
I benefici nei terreni di medio impasto e argillosi • Miglioramento della struttura e della porosita’ • Aumento della percolazione idrica con miglior ossigenazione della rizosfera • Prevenzione dai dannosi ristagni idrici I benefici nei terreni sabbiosi • Sensibile aumento della capacita’ di scambio cationico (CSC) e quindi riduzione delle perdite per dilavamento dei concimi […]
Una grande risorsa per l´orticoltura
Le zeoliti, allumino-silicati idrati di calcio, sodio e potassio, sono dotate di elevata capacità di scambio cationico (CSC), disidratazione reversibile e criptoporosità strutturale. Le zeoliti naturali utilizzate in diversi settori applicativi tra cui l’ agricoltura s.l. sono rocce a prevalente (> 50%) contenuto neolitico e come tali definibili con il termine “zeolitite”. ZEOVER è il […]
Zeolite a Chabasite
Agricoltura e floricoltura La zeolite A CHABASITE può essere utilizzata sia allo stato naturale che arricchita in NH4 come prodotto “esaurito” di processi di trattamento di reflui/liquami. In entrambi i casi, il loro utilizzo come correttivo dei terreni agricoli comporta: a) incremento della capacità di scambio cationico (CSC) con temporanea cattura di azoto-ammoniacale e K […]
Risparmio D’acqua
Sperimentazione risparmio di acqua a) risparmio di acqua ad uso irriguo. H2O disponibile per le colture (capacità di campo – punto di appassimento) di una sabbia quarzosa (Voroney & van Straaten, 1988) e di una zeolitite a chabasite Italiana (Volterrani et al., 1999). b) riduzione della lisciviazione dell’Azoto-ammoniacale apportato dallo smaltimento dei reflui zootecnici, dai […]
I benefici nei terreni di medio impasto e argillosi o sabbiosi
terreno medio o argilloso • Miglioramento della struttura e della porosita’ • Aumento della percolazione idrica con miglior ossigenazione della rizosfera • Prevenzione dai dannosi ristagni idrici terreno sabbioso Sensibile aumento della capacita’ di scambio cationico (CSC) e quindi riduzione delle perdite per dilavamento dei concimi azotati, ammoniacali e potassici. • Forti risparmi negli apporti […]

Le Zeoliti
Le zeoliti naturali sono allumino-silicati con impalcatura tetraedrica tridimensionale aperta nelle cui cavità trovano posto cationi extra-impalcatura e molecole d’acqua, dotati di elevata mobilità, e che ne determinano le caratteristiche proprietà di scambio ionico e disidratazione reversibile. Le specie piu comuni sono : – Clinoptilolite – Philipsite – Chabasite Tra le specie più importanti la […]
Zeolite Italia – Presentazione
In questo blog, saranno disponibili articoli di divulgazione scientifica ed alla distribuzione e vendita relativa al minerale Zeolite di estrazione Italiana. Il progetto nasce per amore dell´ambiente, ben presto si trasforma in una missione . Per qualsiasi informazione puoi contattarci al numero +39.392.0237943 oppure invia una e-mail a info@zeolite-italia.com