Carrello

Blog

Le nostre amiche e la zeolite

Le api, come é noto, sono importantissime per l’uomo e per il nostro pianeta, perché oltre a produrre miele, sono degli impollinatori e tale attività garantisce la riproduzione di diverse piante selvatiche e di numerose colture, regolando fisiologicamente le fasi del nostro ecosistema. L’impollinazione consiste nel trasportare del polline dei fiori, contenente cellule riproduttive maschili, […]

La storia della Chabasite Italiana

I benefici della zeolite chabasite in agricoltura sono oramai noti, anche i piu´ scettici hanno dovuto prendere atto che questo minerale è eccezionale sotto molteplici punti di vista. C’è pero chi sostiene che non e´ eticamente corretto sottrarlo alla natura; la nostra zeolite chabasite, infatti, viene estratta nelle cave, esclusivamente quelle italiane, ricordiamolo. Chi argomenta […]

Alghe marine

Secondo alcuni ricercatori le alghe sarebbero la prima manifestazione di vita sulla Terra. Le alghe vengono definite “tallofite” in quanto il loro corpo è costituito esclusivamente dal tallo, essendo prive di fusto, foglie e radici (come i funghi, i licheni ed i muschi). La loro grandezza varia da pochi millimetri fino ad arrivare ai 300 […]

Un salice bianco

Salice

Il salice (salix alba) è un albero un tempo molto coltivato ed utilizzato sia in agricoltura che per le sue proprietà curative.  Cresce in luoghi umidi, paludosi, adiacenti a corsi d’acqua. Il nome “alba” deriva dalla peluria argentea che ricopre le foglie, che si contrappone alla corteccia giallastra. I suoi rami venivano utilizzati per la […]

Equiseto

L’equiseto (equisetum arvense), chiamato anche “coda cavallina” è una pianta che cresce nei luoghi umidi, silicei ed argillosi, in prossimità di fossi, stagni, fiumi. Vi sono altre varietà di equiseto ( E. maximum;  E.palustre; E. hiemale) ma la varietà utilizzata sia in agricoltura che per uso erboristico è quella “arvense“. La pianta cresce in due […]

Foto scattata nei pressi del Naviglio nell'autunno del 2022

L´Ortica

Pianta universalmente conosciuta per il suo potere “urticante” che molti di noi hanno sperimentatato, considerata “infestante” da alcuni e perciò estirpata da orti e campi, è invece ricchissima di proprietà e può essere utilizzata in molti ambiti. Dalla sua analisi chimica sappiamo che contiene acido gallico e formico, azoto organico, tannino, clorofilla, ferro, zolfo, silicio, […]

Vendemmia…. un lavoro anticipato

Da più parti riceviamo continue segnalazioni di vendemmie anticipate.  Un antico adagio recita che ” A San Martino ogni mosto diventa vino”.  San Martino si festeggia l’undici novembre ed è considerato patrono dei viticoltori, di chi vendemmia, dei sommelier, degli osti.   Questa data è stata sempre considerata come la fine del ciclo del raccolto, il […]

Preparazione, uso e proprietà del Te´ di compost: come ottenere un concime biologico a basso prezzo.  

La crisi pilotata che stiamo attraversando sta portando ad un aumento indiscriminato delle materie prime e, quindi, anche dei concimi utilizzati in agricoltura. Se da un lato interessi finanziari sempre più predatori ci impediscono l’accesso a determinate risorse a causa di prezzi non sostenibili, dall’altro possiamo utilizzare questa crisi per cambiare la rotta nel modo di concepire […]

L’importanza della tutela dell’ambiente .

La nostra vita dipende da come tutti noi trattiamo la terra, l’acqua e l’aria e dall’uso delle risorse che il pianeta ci offre.  Uno dei problemi più pressanti del mondo moderno è costituito dall’inquinamento derivato da tutte le sostanze chimiche rilasciate nell’ambiente, sicuramente nocive a breve e/o a lungo termine, anche perchè si manifesta il […]

USO DELLA ZEOLITE NELLA CURA DEGLI ALBERI.

Un uso poco conosciuto della zeolite in polvere è quello di miscelarla con acqua per preparare una specie di pasta – non troppo liquida né troppo densa ma dalla giusta consistenza – adatta per essere spalmata sui tronchi di ulivi, viti ed alberi da frutta, possibilmente dopo aver spazzolato i tronchi per eliminare funghi, muschi […]

Zeolite e fioriture precoci

Siamo ancora in inverno, ma in alcune regioni italiane ci sono stati dei giorni in cui la temperatura ha raggiunto dei valori quasi primaverili, portando un impulso di fioritura precoce ad alberi da frutta, viti ed olivi. Impulso ovviamente non auspicabile, poichè tutti conosciamo gli effetti deleteri delle gelate tardive sulle fioriture precoci. Per salvare […]

La chabasite

La Chabasite è una zeolite naturale descritta per la prima volta nel 1772 da Ignaz von Born, mineralista e geologo austriaco, per riferire di cristalli di forma cubica, trovati in Islanda.   Il suo nome, dal greco χαβασιοσ ossia “un certo tipo di pietra”, forse non rende merito all’importanza che questa zeolite riveste in diverse applicazioni […]

Io…. Mela mangio

Sono numerose le varietà di mele che vengono coltivate in Italia. Dalle antiche varietà (mela Annurca, per esempio, prodotto tipico della Campania) a quelle più diffuse (Golden Delicius, Royal Gala, Stark Delicius, Granny Smith ecc.) coltivate nel Nord Italia. Effettivamente le mele coltivate con l’ausilio di prodotti chimici non sono affatto così salutari come spacciano […]

Zeolite Chabasite alleato contro gli acari

Questa bellissima e bizzarra foto e’ la conseguenza della puntura dell´eriofide più comunemente acaro delle meraviglie.L’ eruofide solitamente attacca le piante del Citrus (Limone, Arancia, Mandarino, Bergamotto), i danni dell’acaro delle gemme rivestono aspetti diversi e colpiscono la parte dell’albero composta dai germogli, dalle foglie e dai fiori. Si manifestano tramite una inibizione della crescita […]

L‘uso della zeolite in viticoltura

Settembre: tempo di vendemmia. Nell’Antica Masseria ‘ A Canc’llera è iniziata la raccolta di questo prezioso frutto che si trasformerà in un vino di pregiata qualità. Ma per ottenere questo risultato bisogna partire dalla cura della vite: fin dal comparire dei primi germogli e per tutta la durata del ciclo vegetativo della pianta, viene impiegata […]

Zeolite integrata al suolo

Quella che vedete in fotografia è la sua insalata, prodotta con l’ausilio della nostra zeolite in grani. L’utilizzo della zeolite le ha permesso di risparmiare sui costi dell’irrigazione ( la zeolite “trattiene” l’umidità nel terreno) , diminuire l’apporto di fertilizzante, migliorare la resistenza degli ortaggi agli sbalzi termici, depurare il terreno dai residui dell’inquinamento ambientale […]

Zeolite in edilizia

Un anno fa, alla scuola di Design del Politecnico di Milano, Zeophir è stato presentato per la prima volta tra le tesi di Prodotto Industriale. È nato da un brief proposto da una azienda italiana leader nel settore dei rivestimenti ed è stato sviluppato da me. Il brief prevedeva lo sviluppo in 3D di un […]

Progetto studio Actinidia – Kiwi

                                Comportamento e tecniche utilizzate  Raccolta informativa di cinquantotto produttori di kiwi in Italia ed Asia Questa meravigliosa pianta di cui il frutto e’ ricco di vitamina C, E, e Potassio a origini nel Nord della Cina, presto si diffonde in Giappone e in Corea. Grazie ad un esploratore botanico Robert Fortune la pianta viene […]

La nostra missione

Sarebbe bene che tutti sappiano la nostra storia.Questo progetto nasce tra due amici, il nostro compito è quello d’ informare tutti sui benefici che la Zeolite Italiana o chabasite offre in agricoltura, floricoltura e zootecnia.Molti conoscenti ci danno per matti, investiamo tutti i guadagni in pubblicità sponsorizzata affinchè tutte le persone possono conoscere questa pietra […]

Vite-alternative ai fitofarmaci nella lotta ai micro patogeni dell culture

Sperimentazioni effettuate su vitigno di Montepulciano (azienda biologica) TIGNOLETTA (Lobesia botrana) della vite La tignoletta della vite rappresenta l’insetto fitofago più dannoso nella coltura della vite soprattutto nell’Italia Meridionale in quanto oltre a causare un danno diretto, provoca gravi e più consistenti danni indiretti consistenti nello sviluppo di marciumi quali Botrite, Aspergillus, Penicillium ecc. Dopo […]

Una bellissima storia da leggere

Oggi vi raccontiamo la storia di Francesco, nostro caro amico, e vi parleremo della sua azienda vinicola siciliana. Ci troviamo a Palma di Montechiaro, provincia di Agrigento, località nota per essere stata la residenza di Tomasi di Lampedusa, autore del celeberrimo “Il Gattopardo” e luogo suggestivo, dove si puó godere di paesaggi mozzafiato e mare […]

Ecco come la zeolite chabasite in grani favorisce i consorzi microbici

A Fermo, nelle Marche, si trova l’azienda agricola “Vigneti di Santa Liberata”, che si estende su un territorio di 90 ettari ed è condotta secondo i dettami dell’agricoltura biologica. L’azienda, fondata nel 1934 è ora arrivata alla terza generazione ed è attualmente gestita da Giorgio Savini. Nostri clienti ormai dal 2018, Giorgio inizia usando il […]

Gli oligoelementi e i minerali in agricoltura e nella salute umana.

In questo scritto vogliamo fornire maggiori informazioni riguardo i minerali e gli oligoelementi presenti nel “Flower mix”, un innovativo prodotto anticascola che verrà distribuito da Zeolite Italia a partire da gennaio dell’anno prossimo, composto da minerali, oligoelementi, alghe e ortiche. Per quanto riguarda le alghe e l’ortica, rimandiamo alle schede già pubblicate sul nostro sito www.zeolite-italia.com. […]

Spedizione in tutta Italia

A partire da € 10

Servizio Clienti

Servizio clienti attivo h24

Qualità del prodotto

zeoliti italiane e certificate

100% Pagamenti Sicuri

PayPal / Carte / Contrassegno

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Primo Ordine?

Registrati per ricevere fino a €50 di Sconto

Ottieni subito 4 Coupon Sconto validi per il tuo prossimo d'ordine!