Sperimentazioni effettuate su vitigno di Montepulciano (azienda biologica)
TIGNOLETTA (Lobesia botrana) della vite
La tignoletta della vite rappresenta l’insetto fitofago più dannoso nella coltura della vite soprattutto
nell’Italia Meridionale in quanto oltre a causare un danno diretto, provoca gravi e più consistenti danni indiretti consistenti nello sviluppo di marciumi quali Botrite, Aspergillus, Penicillium ecc.
Dopo il trattamento con Zeolite micronizzata si evidenza che i grappoli non colpiti superano il 90% dell’intero vigneto.
Antonio Oliveri